Revas OS è un progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.
6 mesi
il tempo in cui 60% delle piccole-medie organizzazioni che subiscono un attacco informatico concludono il loro percorso
4 su 10
le piccole-medie organizzazioni che non recuperano mai l’impatto.
Monitorate il dominio aziendale nel dark web e individuate i database che sono stati bucati e gli account di collaboratori e dipendenti che sono stati compromessi. Con Security Essentials attivate gli strumenti per il monitoraggio dominio e così potete occuparvi del loro ripristino il prima possibile.
Una password forte è già un buon mezzo di sicurezza. Ma quando oltre alla password abbinate una chiavetta Yubico per l’autenticazione fisica, la sicurezza degli account aziendali aumenta. Grazie a Security Essentials, il nostro esperto vi aiuterà ad attivare le autenticazioni fisiche a più fattori per proteggere gli account aziendali, anche in caso di furto di informazioni.
Che siano una, due o cento password, quando ne devi ricordare solo una il gioco cambia. In meglio. Con Security Essential, sarete supportati nell'attivazione di uno dei migliori password manager sul mercato per generare, gestire e condividere password e segreti aziendali in maniera totalmente sicura grazie a potenti sistemi crittografici.
Fattore Umano
Collaboratori e dipendenti che utilizzano password fragili, condividono file su canali non protetti e cliccano su qualunque link arrivi via email.
In un modo o nell’altro, collaboratori e dipendenti accedono ai sistemi digitali. Con i training culturali di cyber security di Security Essentials, ogni figura ha tutto l’occorrente per proteggere i suoi accessi online. Anche se di IT e sicurezza informatica non sa nulla. In questo modo, collaboratori e dipendenti diventano la prima linea di difesa dell’organizzazione.
Anche i dispositivi che accedono ai servizi digitali possono diventare vulnerabilità. Con Security Essentials, vengono analizzati i dispositivi in uso e sono definite delle policy di utilizzo, così da creare processi che aumentano la sicurezza dei dispositivi usati da collaboratori e dipendenti nelle loro attività giornaliere.
Con Security Essentials, per ogni collaboratore vengono creati dei suoi account con i suoi dati di accesso. In questo modo, gli accessi ai servizi sono controllati e resi indipendenti l’uno dall’altro, aumentando la sicurezza nei casi di data breach o attacco informatico.
6 su 10
Persone utilizzano la stessa password su tutti i loro account
67 su 100
Data breach sono causati dal furto di credenziali per errori e attacchi sociali
Avere a disposizione strumenti con cui individuare fragilità nelle password permette di intevenire subito per metterle in sicurezza. Che siano password duplicate o poco robuste, con i report potete individuarle in ogni momento. Avrete sotto controllo la qualità delle password aziendali e sarete al corrente se qualche password è stata riutilizzata in più siti.
Quando viene richiesto un altro passaggio per autenticarsi oltre alla credenziali, la protezione dal furto di credenziali sale. Se poi il secondo passaggio richiede uno strumento fisico, i livelli di sicurezza aumentano ancora di più. Attivare l’autenticazione a più fattori fisica con le chiavette fisiche Yubico proteggerete gli account aziendali anche in caso di furto di informazioni.
È uno dei password manager leader del mercato. Con la condivisione sicura delle password e i suoi elevati standard crittografici, con 1Password raccogliere report sulla qualità delle password, monitorate il dominio aziendale e rendete la condivisione delle credenziali sicura e immediata.
Scopri di piùGrazie alle tecnologie crittografiche avanzate dell’azienda leader nella'autenticazione fisica a due fattori, aggiungerete un livello di protezione credenziali tra i migliori. Le sue chiavette sono usate da Google, Microsoft e Salesforce e si adattano a tantissime tipologie di accesso.
Scopri di piùCon Security Essential farete training culturali sulla tematica della cyber security con tutto l’occorrente che deve sapere una persona che di IT non sa nulla e che ogni giorno accede ai sistemi digitali
Farete una analisi con cui definirete una policy di utilizzo dei dispositivi per mettere in sicurezza gli strumenti di accesso
Attiverete i migliori strumenti per generare, gestire e condividere password e segreti aziendali in maniera totalmente sicura grazie a potenti sistemi crittografici
Avrete strumenti per monitorare il dominio aziendale nel dark web e individuare database di data breach e account di collaboratori e dipendenti compromessi, occupandovi poi del loro ripristino
Permetterete una migliore gestione del flusso di collaboratori e dipendenti, ognuno con i propri account e dati di accesso
Avrete strumenti con cui creare report sulla qualità delle password aziendali e individuerete quali password sono state riutilizzate in più siti